Idee sparse
Ciò che leggo, sento, vedo...
08 ottobre 2025
La scoperta
28 settembre 2025
Gli eretici di Dune
E siamo a cinque! Dopo il suo romanzo iconico, nonché capolavoro e caposaldo della fantascienza, Dune, Frank Herbert non ha più mollato l'osso. E se i primi due sequel, Messia di Dune e I figli di Dune erano in pratica la conclusione di quello che era successo nel primo romanzo, col quarto lo scrittore di Tacoma aveva iniziato a sbroccare, con un salto narrativo di 3500 anni e una trama oggettivamente noiosa.
Questo nuovo romanzo, che sembra voler essere un nuovo inizio, parte dopo altri 1500 anni e vediamo le conseguenze di quello che è successo alla fine del quarto romanzo. L'imperatore-dio Leto II è morto e il suo corpo si è dissolto liberando innumerevoli trote della sabbia che hanno ricolonizzato Arrakis (ora chiamato Rakis, che in 1500 qualcosa sarà cambiato, no...) facendolo diventare più simile al Dune che avevamo conosciuto nei primi romanzi. Ora vediamo le conseguenze del Sentiero Dorato voluto dal Tiranno, qualsiasi cosa sia. Gli umani che avevano colonizzato tutta la galassia stanno tornando (è il cosiddetto ritorno dalla Dispersione) e fra questi ci sono anche le inquietanti Matres Onorate, simili alla Reverende Madri del Bene Gesserit, ma molto più potenti e con la capacità di basare tutto il loro potere sul sesso.
09 settembre 2025
La città proibita
Ve lo ricordate Il ragazzo invisibile? No, il vostro autore preferito di recensioni non è impazzito o almeno non del tutto. Il ragazzo invisibile con La città proibita non c'entra nulla.
Ma insomma, ve lo ricordate oppure no?
Secondo me no o poco, perché non c'è proprio niente da ricordare. In un momento in cui i film Marvel/Disney sui supereroi spopolavano, qualcuno in Italia deve aver detto che anche noi siamo capaci di fare quella roba lì. E quindi con un budget pari a un ventesimo di quello messo a disposizione per una pellicola Marvel, è stato consegnato il progetto italiano di film coi supereroi niente meno che a Gabriele Salvatores, che non è proprio l'ultimo arrivato. Un progetto però che non partiva da un fumetto esistente, ma s'inventava di sana pianta un nuovo supereroe.
08 settembre 2025
Il rituale
Siamo in Inghilterra e cinque amici diversamente giovani devono decidere dove andare per una breve vacanza, rito che pare unirli da sempre. Solo che la sera stessa, causa una rapina degenerata in un supermercato (di quelli che sono aperti la sera) uno dei cinque, Robert, viene ucciso. Dato che proprio Robert aveva proposto alcuni giorni di trekking selvaggio fra la Svezia e la Norvegia, sei mesi dopo i quattro amici rimasti portano a compimento l'ultimo desiderio della vittima.
L'esperienza è faticosa, ma i paesaggi nordici sono mozzafiato. Solo che succede quello che sapevamo tutti dall'inizio che sarebbe successo. Uno dei quattro, Dom, cade e s'infortuna a un ginocchio. Per arrivare al rifugio dove terminerà il percorso la strada da fare è ancora tanta, per cui Hutch, quello che sembra più esperto, cartina alla mano propone di tagliare per la foresta. E noi che siamo cresciuti a pane film horror gli chiediamo in coro: "Hutch, sei sicuro? Guarda che questa è una cazzata". Ma ovviamente non ci sente e convince i tre amici.
30 agosto 2025
A classic horror story
Come sanno gli affezionati di questo blog, sono generalmente prevenuto verso il cinema italiano, per di più quando si avventura verso generi particolari. Parlo ovviamente della cinematografia italiana recente, perché quella del passato ha vissuto veri momenti di gloria.