Visualizzazione post con etichetta Ciclo dei Drenai. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ciclo dei Drenai. Mostra tutti i post

30 gennaio 2025

L'ultimo eroe dei Drenai


Non è facile scegliere l'ordine di lettura dei romanzi di David Gemmell. Intanto c'è l'ordine con cui li ha scritti. Che non è l'ordine cronologico con cui si svolgono i romanzi nel suo mondo. E che a sua volta non è necessariamente legato alle sotto saghe. Io ho scelto di leggere l'ordine di scrittura, anche per seguire l'evoluzione stilistica dello stesso autore ed è lo stesso ordine con coi propongo le recensioni sul blog.

L'ultimo eroe dei Drenai fa parte dei cosiddetti romanzi autoconclusivi, che non si inseriscono in alcun ciclo, ma cronologicamente viene dopo Le spade dei Drenai, secondo romanzo di Gemmell e a quegli avvenimenti fa riferimento, anche se fra un romanzo e l'altro è trascorso parecchio tempo e sono successe anche parecchie cose, che non vediamo narrate né ne Le spade dei Drenai, né in questo.

La trama, velocissimamente.

Ormai i Nadir hanno conquistato quasi tutto quello che potevano conquistare.

17 novembre 2024

Waylander dei Drenai

 

Chissà se da quel primo romanzo, La Leggenda dei Drenai, David Gemmell avesse già programmato la scrittura di più romanzi fino a comporre un ampio ciclo narrativo. Era il 1984 e già l'anno dopo pubblicò Le spade dei Drenai, per poi dare alle stampe, nel 1983, questo terzo romanzo, Waylander dei Drenai. Data le breve distanza l'uno dall'altro verrebbe da dire di sì. I tre romanzi si svolgono in tempi diversi e sono anche bizzarre le scelte fatte da Gemmell per pubblicarli. Mente il primo era dedicato a una delle più importati figure della storia di questo popolo, i Drenai, ma si soffermava sugli ultimi episodi della sua vita, senza che nulla fosse stato raccontato del suo passato e di ciò che lo aveva reso celebre, il secondo si svolgeva cento anni dopo, con protagonisti dei nuovi personaggi. Con questo terzo romanzo, invece, Gemmell ha deciso di andare nel passato, ma non per raccontare la vita di Druss, protagonista del primo, quanto piuttosto per introdurre uno nuovo importante personaggio, Waylander, vissuto molto tempo prima della Leggenda.

Un po' di trama.

01 maggio 2024

Le spade dei Drenai

Col primo romanzo della saga del Ciclo dei Drenai David Gemmell ci ha introdotto nel suo mondo fantasy e ci ha fatto conoscere il popolo dei Drenai, il loro impero e i barbari Nadir. E ci ha fatto conoscere anche il suo stile personale che, lo confesso, alla fine del primo romanzo, La Leggenda dei Drenai, non sono riuscito a classificare completamente. Uno stile affrettato e stereotipato o un modo di scrivere semplicemente brutale?

In ogni caso, per quel che mi riguarda e con tutti i suoi limiti, La Leggenda dei Drenai ha fatto guadagnare all'omonimo Ciclo il diritto di passare al secondo volume, Le spade dei Drenai.

Come avevo scritto nella recensione del primo libro, i molti volumi del Ciclo si svolgono in un arco di tempo molto ampio e descrivono innumerevoli vicende, ma Gemmell li ha scritti in ordine sparso, tanto che La Leggenda dei Drenai, pur essendo stato il primo, si colloca, temporalmente, più o meno a metà.

02 febbraio 2024

La Leggenda dei Drenai


Già con Dune avevo dovuto ammettere una mia grave carenza e ora ne vado a sanare un'altra. Pur essendo un appassionato di fantasy, soprattutto romanzi, fino ad ora non avevo mai letto nulla di quanto scritto da David Gemmell, malgrado lo scrittore britannico ricada fra i maggiori autori del genere, soprattuto grazie al Ciclo dei Drenai di cui questo primo romanzo è il capostipite. Anche se, va precisato, si considera La leggenda dei Drenai come capostipite della serie in quanto è stato scritto prima degli altri. In realtà i vari romanzi, 11 in tutto, si svolgono nell'arco narrativo di 14 secoli e sono stati scritti dall'autore in ordine sparso e non cronologico. Ad esempio, prima de La leggenda dei Drenai ci sono altri 6 romanzi, ovviamente tutti scritti successivamente.

I Drenai, da cui il titolo del romanzo e della saga, sono un popolo che ha sottomesso altri popoli e il cui impero si estende su innumerevoli terre. Oggi l'impero è minacciato dai Nadir, i popoli nomadi del nord, guidati da Ulric, un signore della guerra che è riuscito a unificare tutte le tribù del suo popolo e che, alla guida dei suoi sterminati eserciti, intende invadere l'impero di Drenai.

Powered By Blogger