05 gennaio 2018

Project Almanac - Benvenuti a ieri

Project Almanac è un film prodotto direttamente per il piccolo schermo nel 2015 da Michael Bay (proprio lui, quello dei Transformers) e da MTV. Si tratta di una pellicola a basso budget, malgrado dietro ci sia il nome di Bay e, come fa pensare la presenza di MTV, ha come target di pubblico i ragazzini.
Project Almanac, che nella traduzione italiana contiene anche il sottotitolo Benvenuti a ieri, titolo originale poi scartato, si occupa di viaggi nel tempo. E quindi chissenefrega se si tratta di un film per la TV e poco importa la presenza di MTV (quella di quell'obbrobrio di The Shannara Chronicles), io sono un drogato di viaggi nel tempo.
Andiamo alla trama, cercando di non fare spoiler, dato che il film non è nuovo, ma è stato poco visto. Che poi lo stesso trailer che ho visto io è a modo suo uno spoiler!

03 gennaio 2018

Suicide Squad

Di film sui personaggi DC ne sono stati fatti tanti, soprattutto su Batman, ma solo di recente, sull'onda dell'enorme successo delle pellicole dedicate al Marvel Cinematic Universe, la rivale DC Comics ha deciso di portare sul grande schermo il suo universo di personaggi. Però i primi due film, l'Uomo d'acciaio e Batman vs Superman, si sono rivelati al di sotto delle aspettative e, comunque, almeno un gradino sotto i Marvel.
Questo Suicide Squad, con la sua squadra di criminali carcerati dedicati a compiere missioni suicide in cambio della libertà, doveva rompere gli schemi e risollevare l'andazzo. Doveva...

01 gennaio 2018

L'apprendista stregone

Ancora un film per ragazzini. Prima o poi finiranno queste vacanze di Natale e usciro dall'incubo.
Questa volta è il turno de L'apprendista stregone, pellicola Disney che ha già qualche annetto, con protagonista il versatile Nicolas Cage.
Come sempre partiamo dalla trama.
Il Mago Mercolino, potentissimo mago del passato, aveva tre apprendisti stregoni: Balthazar Blake (Nicolas Cage), Veronica (Monica Bellucci) e Maxim Horvath (Alfred Molina), tutti immuni alla morte naturale grazie alla magia. Maxim tradì il suo maestro, sconfiggendolo e mettendosi al servizio della malvagia Morgana. Merlino, prima di morire, affidò a Balthazar il compito di trovare il Sommo Merliniano, un nuovo stregone in grado di uccidere Morgana. Veronica, invece, si sacrificò, catturando dentro di sé lo spirito di Morgana e intrappolando entrambe dentro una bambola magica a strati, il Grimhold, entro il cui ultimo strato Balthazar riuscì a imprigionare Maxim.

30 dicembre 2017

Descendants

Sono le vacanze di Natale e si guardano i film per la famiglia. E così a casa mia, su scelta di mio figlio (8 anni) è arrivato questo Descendants, un musical (aaarrggghh, non li sopporto!!!) uscito nel 2015 su Disney Channel. Io mi prefiguravo una serata a guardarmi una pellicola di fantascienza o horror e, invece...
Vabbè, dai, andiamo alla trama.
Siamo nel mondo delle fiabe e Bella e la Bestia (proprio loro, quelli della fiaba), dopo essersi sposati, hanno riunificato tutti i regni delle fiabe, chiamandoli Stati Uniti di Auradon, dopo averli liberati dai cattivi, segregati nell'Isola degli Sperduti, separati dal resto del mondo da una barriera magica.

29 dicembre 2017

I Vichinghi

I Vichinghi sono sempre stati un popolo che mi ha affascinato. Da amante del fantasy, questi guerrieri che, nell'immaginario collettivo sono feroci, indomiti e selvaggi, proprio come il classico barbaro iconico, li ho sempre visti come i protagonisti ideali di tante avventure. Peccato che tante potenzialità non siano riuscite, negli anni, a portare a film credibili e realmente validi e interessanti. I Vichinghi dello svizzero Claudio Fäh (chi???) non fa eccezione.

16 dicembre 2017

Il ragazzo invisibile

Un film italiano su un supereroe? Ma dai!
Eppure...
Al cinema sta per uscire Il ragazzo invisibile. Seconda generazione, quindi, meglio prepararsi. Per questo sono andato a recuperare questo primo film di Salvatores.
La trama, brevemente.
Protagonista è Michele Silenzi, un ragazzino di 13 anni che vive a Trieste con la madre Giovanna, di mestiere poliziotto. Michele, vittima di bullismo da parte di alcuni compagni di scuola, è timido e sfigato, fino al giorno in cui scopre... di avere misteriosamente acquisito la capacità di diventare invisibile. Come sfruttare questo inaspettato potere?

13 dicembre 2017

Tutti i racconti di Howard Phillips Lovecraft

Da bravo amante delle storie horror, ho sempre apprezzato H.P. Lovecraft e la sua inquietante produzione e, non avendo mai letto completamente tutto ciò che ha scritto, ho rimediato, cimentandomi nella lettura di questo tomo di quasi duemila pagine fitte e piene, per colmare la mia lacuna.
Ora, se un qualche fan di Lovecraft dovesse capitare casualmente in questa pagina, lo invito a non proseguire la lettura, dato che non farò commenti da fan.
I racconti di Lovecraft sono suddivisi, in questo tomo edito dalla Mondadori, in 3 gruppi distinti. Il primo e più corposo gruppo è costituito dalla produzione "normale", con i racconti presentati in ordine di produzione. Il secondo gruppo è costituito dai racconti scritti o revisionati per altri e il terzo gruppo dai racconti giovanili (almeno quelli che lo stesso Lovcraft non ha distrutto e sono stati recuperati).
Powered By Blogger